
Supporto ai business attraverso il Coronavirus Job Retention Scheme
HMRC ha previsto un rimborso dell’80% del salario lordo di quei dipendenti che a causa del coronavirus risultassero in esubero per le proprie società e si dovessero ritrovare quindi senza lavoro. Questo rimborso dell’80% avrà un importo massimo di £2.500 e comprenderà gli importi della minima contribuzione pensionistica privata (3%) e di quella statale (NIC 13,8%), lato datore di lavoro.
Anche la somma mensile pagata dal dipendente per la propria workplace pension privata è inclusa nel rimborso (fino al raggiungimento della soglia di £2,500 al mese per dipendente) e verrà versata automaticamente ogni mese. La restante parte del salario non rimborsata da HMRC potrà essere aggiunta a discrezione del datore di lavoro con contribuzioni annesse. Questi pagamenti discrezionali effettuati da parte del datore di lavoro saranno soggetti ad una normale tassazione, per questo prevederanno anche il pagamento di Income Tax e National Insurance. I datori di lavoro potranno quindi decidere se mantenere i loro dipendenti in busta paga, concordando con loro una riduzione del salario, o se usufruire del Job Retention Scheme. Potranno usufruirne anche coloro i quali hanno dipendenti con più di un lavoro.
Una volta che HMRC si sarà accertata della validità della richiesta, effettuerà il pagamento tramite BACS su un conto corrente inglese. I datori di lavoro potranno effettuare la richiesta nel momento in cui andranno a preparare la busta paga oppure in anticipo. Questi importi rimborsati da HMRC dovranno essere rimborsati (e/o anticipati) totalmente ai dipendenti e non vi si potrà applicare alcuna commissione.
Supporto per I business che stanno retribuendo giornate di malattia ai propri dipendenti
Piccole e medie imprese che non hanno la possibilità di pagare dipendenti affetti dal COVID-19, riceveranno un contributo dal governo per coprire le Statutory Sick Pay (SSP) per 2 settimane. Per potere richiedere questo contributo, i datori di lavoro non potranno avere più di 250 dipendenti. Dovranno tenere traccia delle malattie e dei pagamenti di SSP ed i loro dipendenti non avranno bisogno di fornire alcun documento sanitario ricevuto da parte dei loro GP (medici di base). Il governo lavorerà a stretto contatto con i datori di lavoro per instaurare un sistema di ripagamenti che assicurerà loro di ricevere gli importi versati il più presto possibile.
Inserisci un commento
Per inserire un commento devi essere registrato.
Se sei già registrato procedi con il login.
Registrati
Login